CHI SIAMO


Confappi Torino

LA NOSTRA STORIA

La CONFAPPI (Confederazione della Piccola Proprietà Immobiliare) è nata a Milano, nel 1989 ed è riconosciuta dal Ministero dei LL.PP. come associazione maggiormente rappresentativa ai sensi della Legge 431/1998.

Si pone come fine istituzionale l’azione sindacale a tutela della categoria dei proprietari immobiliari; di curare lo sviluppo tecnico ed economico della proprietà privata; di rappresentarla nei confronti del Governo, degli Enti locali, delle Forze politiche, delle Organizzazioni sindacali ed economiche e della pubblica Amministrazione; di promuovere l’afflusso del risparmio verso l’investimento edilizio e di favorire l’accesso alla proprietà della casa in conformità con i principi costituzionali.

La CONFAPPI con circa 50 mila soci, aderisce al Coordinamento Nazionale della Proprietà Immobiliare. La CONFAPPI esercita il diritto di partecipazione e rappresentanza alle contrattazioni di categoria, ai sensi delle norme in vigore, nonché il diritto di manifestare liberamente e democraticamente le proprie opinioni in ogni sede.

CI PROPONIAMO

Di curare e tutelare degli interessi generali della proprietà edilizia, la sua diffusione ed il suo sviluppo tecnico, economico e sociale, in armonia con l’ambiente e il territorio.

Di individuare e studiare i problemi giuridici, tributari, tecnici, economici, sociali e sindacali che interessano la proprietà edilizia e di promuoverne la soluzione.

Di istituire specifici servizi per assistere i soci in materiale legale, amministrativa, tecnica, tributaria, sindacale, contabile e quant’altro utile per gli interessi.

Di stabilire, con sindacati, associazioni, confederazioni e istituzioni aventi finalità analoghe o affini, collegamenti, accordi, convenzioni e patti federativi di ogni genere.

Di offrire i nostri servizi totalmente via e-mail.

2024 © CONFAPPI Torino - Tutti i diritti riservati - P.IVA 07031090017 - CF 97560410017
Indirizzo: Via Pianezza 23, Torino (TO) - Email: confappi.to@gmail.com

Termini e Condizioni della Privacy